Presentazione
Durata
dal 15 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025
Descrizione del progetto

Dal 15 al 22 giugno 2025, un gruppo di nove rappresentanti del Primo Circolo Didattico di Umbertide ha partecipato a una significativa esperienza di formazione internazionale a Malta. Il team era composto dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Silvia Reali, da un membro del personale ATA (Stefania Recchia), da sei docenti della scuola primaria (Gloria Barilari, Roberta Brachelente, Simona Carini, Enrica Ceccarelli, Giada Guasticchi e Rosaria Posati) e da un’insegnante della scuola dell’infanzia (Anna Mazzella).
L’iniziativa rientra nelle attività di mobilità per l’apprendimento promosse dal Programma Erasmus+, finalizzate a rafforzare le competenze comunicative in lingua inglese, oltre a quelle metodologiche e organizzative del personale scolastico.
I corsi di formazione si sono svolti presso l’ETI (Executive Training Institute), una delle strutture più rinomate dell’isola per la formazione linguistica e professionale, in piccoli gruppi che hanno favorito la partecipazione attiva e un approccio personalizzato alle esigenze di ciascun partecipante.
L’esperienza non si è limitata alla sola formazione in aula. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire le bellezze culturali di Malta grazie alla visita guidata, organizzata da ETI, che ha incluso La Valletta, capitale ricca di storia e patrimonio UNESCO, e la splendida Mdina, l’antica città fortificata conosciuta come ‘la città silenziosa’.
I corsi di alta qualità e il contesto internazionale hanno permesso ai partecipanti di confrontarsi con nuove realtà educative, di creare una rete di contatti con scuole europee partner e di approfondire quindi le opportunità di mobilità e progettazione Erasmus+.
Obiettivi
· Migliorare la competenza linguistica in lingua inglese, con particolare attenzione al contesto scolastico e professionale.
· Sviluppare competenze didattiche e metodologiche innovative, anche attraverso l’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
· Potenziare le soft skills: comunicazione, collaborazione, adattabilità, problem solving.
· Promuovere l’internazionalizzazione della scuola e una visione europea dell’educazione.
· Favorire il confronto interculturale e lo scambio di buone pratiche con colleghi europei.
· Approfondire le opportunità di mobilità e progettazione Erasmus+.
· Creare una rete di contatti con scuole europee partner.
· Applicare nuove conoscenze per sviluppare un piano di miglioramento scolastico a livello europeo.
· Conoscere il patrimonio culturale, storico e geografico di Malta come risorsa per rafforzare la consapevolezza interculturale.
Luogo
In collaborazione con
Erasmus+ (INDIRE)
Partecipanti
La Dirigente Scolastica, una rappresentante del personale ATA, sei docenti di scuola primaria e una docente di scuola dell’infanzia del Primo Circolo di Umbertide
Risultati
Questa esperienza rappresenta un importante investimento nella crescita professionale del personale scolastico e conferma l'impegno del Primo Circolo Didattico di Umbertide nel promuovere l'innovazione e l'internazionalizzazione della Scuola.